Dove si trova:
Cartignano è un Comune in Provincia di Cuneo abitato da 170 abitanti, situato in Valle Maira a quasi
700 metri s.l.m. Nella parte più alta del paese si trova il castello del 1400, ancora imponente con le mura e le torri di guardia. La struttura è l’unica fortificata dell’intera Valle Maira. Il ponte di Cartignano, sovrastato da una cappella votiva e adornato con affreschi, è un altro dei simboli del paese. Appena fuori dal borgo le antiche mulattiere sono di nuovo transitabili per piacevoli escursioni a piedi a cavallo o in mountain bike.
Cenni storici:
Sede del mercato cerealicolo, l’origine del nome di Cartignano è Forum Cerealorum. Il paese fu teatro della repressione calvinista. I Savoia confiscarono il feudo ai Berardi, considerati colpevoli di aver fomentato la diffusione del movimento riformatorio. Lo stesso castello di Cartignano era stato rifugio per gli Ugonotti della Valle del Maira.
Cosa c’è da vedere a Cartignano:
• Castello
• Chiesa Parrocchiale
• Ponte di Cartignano
Eventi…
• Festa Patronale di San Lorenzo, Agosto