Dove si trova:
Gottasecca è un Comune in Provincia di Cuneo di 190 abitanti, situata su un crinale dal quale domina le valli dei fiumi Bormida e Uzzone. Nel centro storico sono interessanti dal punto di vista artistico la torre e i ruderi del castello, proprietà dei Marchesi di Incisa. Gottasecca sta vivendo un momento di rinascita grazie alla volontà di incrementare le presenze turistiche e far conoscere questo borgo suggestivo. Segno della ripresa è il Palio dei Rioni o Palio delle Borgate che ogni anno coinvolge oltre agli abitanti per la preparazione, anche tanti visitatori.
Cenni storici:
L’antico nome di Gottasecca era Lavaniola o Lagniola dalla pietra per la lavagna usata come rivestimento dei tetti delle case. Nel X secolo il nome fu modificato in Gutta Sicca (goccia secca) in riferimento alla siccità che colpiva spesso le zone delle Langhe. Notizie di Gottasecca si hanno da documenti di Ottone III ed Enrico I fra il X e l’XI secolo. Fu il Ducato di Mantova che cedette il feudo ai d’Incisa che qui edificarono un castello e una torre a testimonianza del loro passaggio.
Cosa c’è da vedere a Gottasecca:
• Santuario della Madonna Assunta
• Area naturale del “Lago del Vaglio”
Eventi…
• Palio dei Rioni, Agosto
• Festa Patronale di San Rocco, Agosto