Dove si trova:
Comune del Roero, Montà si trova al confine fra le Provincie di Cuneo e Torino alla confluenza fra le Valli Tanaro e Po a 316 metri s.l.m. La vocazione agricola del Comune è confermata dall’inserimento delle uve prodotte nei disciplinari dei vini d'Alba a D.O.C. Il nucleo antico di Montà si trova in posizione dominante, costruito intorno all’Anno Mille seguendo le esigenze difensive, motivo per cui veniva anche racchiuso all’interno di una cinta muraria.
Cenni storici:
La Villa, il nucleo antico di Montà fu affiancato dalla villanova, nata per imposizione del Comune di Asti, dopo la sconfitta dei Conti di Biandrate per trovare un nuovo insediamento dove poter far confluire le popolazioni in fuga dai borghi distrutti. Secoli dopo, la famiglia Roero subentrò nel borgo costruendo il castello, ottenuto poi dai Malabaila ed infine nel XVI secolo dagli Isnardi. Prima gli Spagnoli, poi i Francesi di Napoleone, distrussero molte tracce del passato di Montà.
Cosa c’è da vedere a Montà:
• Torre Campanaria
• Confraternita di San Michele
• Chiesa di Sant’Antonio Abate
Eventi…
• Porté Disné camminata enogastronomica, Maggio
• Fests d’Magg, Sagra dell’Asparago, Maggio