Dove si trova:
Meta turistica per la bellezza del paesaggio, Benevello è un Comune in Provincia di Cuneo di 463 abitanti.
Situato nel territorio dell’Alta Langa, Benevello affianca all’agricoltura e all’allevamento bovino un fiorente artigianato locale. Sulla sommità della collina, nel centro del paese, si trova il Castello di Benevello, chiuso al pubblico, ma aperto occasionalmente per esposizioni e mostre. Il monumento più importante storicamente per il Comune di Benevello, è costituito da un grosso blocco con due torrioni circolari inseriti nella struttura.
Cenni storici:
Sulle colline che circondano Benevello è stato ambientato il romanzo di Fenoglio “La Malora”. La bellezza del paesaggio che ha ispirato il romanzo è arricchita dalla presenza del Castello sulla cima della collina. Il Castello, edificato nel 1300 su commissione dei Marchesi Falletti, è stato più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, tanto da trasformarlo da fortezza militare difensiva in residenza nobiliare di campagna. Nel XIX secolo fu acquistato dal Beato Faa di Bruno e da allora è destinato a finalità sociali. A completare il complesso castellare, la Parrocchiale di S. Pietro in Vincoli, costruita nel 1930 ma con ancora il campanile settecentesco facente parte della chiesa preesistente.
Cosa c’è da vedere a Benevello:
• Castello di Benevello
• Chiesa di Madonna di Langa
• Chiesa di San Pietro in Vincoli
Eventi…
• Fiera zootecnica
• Festa Patronale di San Pietro