Home | Valdieri | 

Comune d'Italia Valdieri

| Vai alle località |

Hotel - Balma Meris (1 Stella)

Sant'Anna Valdieri (CN): Frazione Sant'Anna 53 12010

Appartamento per Vacanze - Caritas Diocesana Albese 

Valdieri (CN): Via Marconi Guglielmo 4 12010

Hotel - Turismo (2 Stelle)

Valdieri (CN): Regione Terme 3 12010

Rifugio - Remondino Franco 

Valdieri (CN): Vallone Di Assedras Snc 12010

Appartamento per Vacanze - Seminario Vescovile 

Valdieri (CN): Via Raggi 6 12010

Informazioni Turistiche sul comune di Valdieri

Valdieri

Dove si trova:
Valdieri, comune della provincia di Cuneo, è situato nella media Valle Gesso, al confine con la Francia. Il paese, immerso nel paesaggio montano della Alpi Marittime, sorge fra la cima Pissousa e il monte Corno. Il territorio comunale comprende parte del Lago della Sella e Minori e l’area speciale Monte Matto, che raggiunge la quota di 3297 m. L’abitato è composto dal capoluogo, dalle località di Sant’Anna e Andonno e da numerose case sparse. Meta naturalistica privilegiata è il Parco delle Alpi Marittime, all’interno del quale sgorgano le acque termali di Valdieri. Il paese offre numerosi itinerari escursionistici nella stagione estiva e piste sciistiche per la pratica di sport invernali.

Cenni storici:
Il toponimo di Valdieri deriva, secondo alcune ipotesi, dal termine celtico-germanico “wald”, che significa bosco. I primi documenti storici relativi alla villa risalgono al 1246 e ne attestano la dipendenza dall’abbazia di Pedona. Seguendo le vicende di Cuneo, Valdieri si sottomise in seguito agli Angiò e si costituì in comune. Passato dal dominio angioino ai Savoia, fu infeudato ai marchesi di Ceva nel 1372. Nel 1620 Carlo Emanuele I elevò Valdieri a contea, concedendola a Sebastiano Valfredo di Castel Rainero. Durante la dominazione francese il paese subì saccheggi e distruzioni e nell’Ottocento fu colpito da disastrose inondazioni del rio Colletto. In seguito al secondo conflitto mondiale Valdieri si divise dalla borgata d’Oltralpe di Mollières, che fu riannessa alla Francia.

Cosa c’è da vedere a Valdieri:
• Chiesa di San Martino
• Oratorio di San Giovanni Battista
• Santuario della Madonna del Colletto
• Castello di Caccia del Valasco
• Casa Bianco
• Casa Ferrero
• Palazzo dei conti di Andon
• Ecomuseo della Segale
• Parco naturale Alpi Marittime
• Riserva naturale Juniperus Phoenicea
 
Eventi…
• Festa della Lavanda, luglio-agosto
• Festa della segale, agosto
• Anini a balar cun masche e servan, settembre
• Sagra del garun, ottobre

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico