Dove si trova:
Massa Martana, comune della provincia di Perugia, è un antico borgo medievale attraversato dall'antica via Flaminia e ricco di reperti di epoca romana e di chiese. Il paese è circondato dai Monti Martani, che ne rappresentano una delle principali attrattive turistiche. Esso è inserito tra i Borghi più belli d'Italia.
Cenni storici:
I reperti archeologici rinvenuti in zona testimoniano le origini antichissime del primo nucleo abitato del paese, essi, infatti, risalgono addirittura alla preistoria. Esso è stato per lungo tempo, a partire dall’età romana, il maggior centro di scambio tra Roma e le città del nord Italia.
Cosa c’è da vedere a Massa Martana:
• Mura e torrioni del centro storico
• Ponte Fonnaio (I sec.)
• Borgo fortificato Villa San Faustino, con la sua Chiesa
• Chiesa di S. Illuminata
• Numerosi castelli: Castello delle Rocchette, Castelvecchio, il Castello di Vieri, Castel Rinaldi, Castello di Gagliole, Rocca di Bonaccorso, il Castello di Montignano, il Castello di Colpetrazzo, il Castello di Mezzanelli
Eventi…
• Festa di S. Antonio Abate (gennaio)
• Festa della Madonna di Castelvecchio (maggio)
• Festa del patrono San Felice (settembre)
• Festa di Sant'Antonio da Padova (giugno)