Dove si trova:
Sellano, comune in provincia di Perugia, fa part5e del comprensorio turistico del Folignate-Nocera Umbra, si tratta di un piccolo centro che si affaccia sulla vallata del torrente Vigi, affluente di destra del fiume Nera. Il territorio è collocato in una tra le aree più interessanti dal punto di vista paesaggistico e salubri della Valnerina e dell’Appennino Umbro-Marchigiano.
Cenni storici:
Il centro di Sellano fu fondato probabilmente dai Romani nell’84 d. C., esso ebbe un’importante funzione strategica di controllo sulla valle del Vigi durante il Medioevo. Nel XIII sec. entrò a far parte dello Stato Pontificio, nel XIV secolo divenne feudo dei Colligola, signori di Montesanto e nel 1860, infine, entrò nel Regno d'Italia.
Cosa c’è da vedere a Sellano:
• Palazzo Comunale
• Chiesa di S. Maria
• Chiesa della Madonna delle Grazie
• Castello di Postignano
• Chiesa di S. Sebastiano
Eventi…
• Festa del Patrono San Severino (8 giugno)
• Festa del Beato Jolo (9 giugno)
• Sagra della fojata e della attorta (agosto)
• Festa delle Campane - Sagra della Vendemmia - Sagra delle Castagne (ottobre)
• Fiera di Santa Caterina (25 novembre)
• Fiera degli Innocenti (28 dicembre)