Dove si trova:
Vallo di Nera, comune in provincia di Perugia, ne comprensorio turistico Valnerina – Cascia, è un piccolo e pittoresco borgo della che domina le vallate sinuose e strette solcate dalle acque cristalline del fiume Nera e del suo affluente Vigi. Il comune fa parte del club de “I Borghi più Belli d’Italia”, grazie al suo patrimonio ambientale, culturale ed artistico.
Cenni storici:
Il territorio di Vallo di Nera fu abitato fin dall’VIII sec. a.C., fece parte del Ducato di Spoleto nel 1177, al quale si ribellò nel 1532, su istigazione del condottiero Pietrone da Vallo, che poi invece saccheggiò e distrusse la sua patria. Fu poi dominata della Chiesa fino al 1860 quando, dopo l’Unità d'Italia, divenne Comune autonomo.
Cosa c’è da vedere a Vallo di Nera:
• Chiesa di S. Maria
• Chiesa di S. Giovanni Battista
• Castello
• Chiesa di S. Caterina
• Chiesa di S. Rocco
Eventi…
• Festa di S. Antonio Abate (17 gennaio)
• Festa patronale di S. Sebastiano - Piedipaterno ( 20 gennaio)
• Festa della Madonna dell'Eremita - Piedipaterno (25 marzo)
• Festa di S. Giovanni Battista (24 giugno)
• Festival - Premio letterario (agosto)