Home | Umbria | 

Umbria

UMBRIA: Il territorio

Agriturismo - Belvedere Cramaccioli 

Terni

Narni (TR): Via Flaminia Vecchia 11 05030

Bed and breakfast - Il Borghetto Di Pedana 

Perugia

Città di Castello (PG): Antirata 26 06012

Agriturismo - Oliveto 

Terni

Amelia (TR): Strada di Scendone, 8 05022

Agriturismo - Colonnelli 

Perugia

Città di Castello (PG): Loc. Colonnelli, 38 06018

Agriturismo - Colle Dell' Olmo 

Perugia

Umbertide (PG): Loc.Racchiusole -Voc.Massano o il Molino 06019

Argomenti in questa sezione

  • Vacanze in Umbria
  • Soggiorni in Umbria
  • Holidays in Umbria
  • Info utili sul Territorio
  • Hotel e Alberghi in Umbria
  • Ferie e Prenotazioni Umbria
  • Strutture ricettive e Informazioni turistiche in Umbria
  • Campeggi e Residence in Umbria
  • Il territorio:

    Umbria

    Regione amministrativa dell’Italia centrale, racchiusa tra Toscana, Marche e Lazio, l’Umbria è l’unica regione dell’Italia peninsulare non bagnata dal mare. Comprende due province: Perugia (capoluogo regionale) e Terni.
    L'Umbria prende il nome dall’antica popolazione degli umbri, che la abitarono dal I millennio a.C. Nel 295 a.C. la regione fu conquistata Romani, dal XIV al XVIII sec. rimase sotto lo stato pontificio. Dopo la Rivoluzione francese fece parte della Repubblica romana prima e dell'Impero napoleonico poi. Nel 1860 entrò a far parte del Regno d'Italia.
    Una delle regioni meno estese e popolate d’Italia, l’Umbria è attraversata dell’Appennino umbro-marchigiano, che raggiunge i 2.478 m con i monti Sibillini. La regione è ricca di corsi d’acqua: interamente attraversata da nord a sud dal Tevere, i cui principali affluenti sono, il Paglia, il Chiascio, il Topino e il Nera; quest'ultimo  forma l’imponente cascata delle Marmore, sulle cui origini si narra una leggenda: una ninfa di nome Nera si innamorò di un pastore, ma Giunone, gelosa di questo amore, trasformò Nera in fiume. Allora il pastore, per non perdere la sua amata, si gettò a dalla rupe di Marmore. Questo salto, destinato a ripetersi per l'eternità, si replica nella Cascata delle Marmore.
    Il territorio umbro vanta il più esteso lago dell’Italia peninsulare: il lago Trasimeno; e ben sei parchi naturali, a cui va aggiunto un Parco nazionale: quello dei Monti Sibillini, condiviso con le Marche.  
    A parte poche industrie pesanti, l’economia gira quasi interamente attorno alle attività manifatturiere, per quanto riguarda il turismo, esso non ha uno sviluppo all’altezza del ricco patrimonio artistico e monumentale della regione, in ogni caso principale luogo di richiamo è Assisi, uno dei principali centri di pellegrinaggio d’Italia.
    Tra i principali eventi, c’è da ricordare l’Eurochocolate di Perugia.

    Ricerca struttura Perugia: Capoluogo della regione Umbria, situata sulla valle del Tevere non lontano dal lago Trasimeno, Perugia è un importante centro culturale, che ospita...
    Ricerca struttura Terni: La provincia umbra di Terni si estende su una zona prevalentemente montuosa e ricca di energia idrica, grazie alla presenza delle famose Cascate...
    ricerca struttura - last minute
    Il Nome Contiene:
    Ricerca per servizi
    Inserire la data d'arrivo
    Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

    Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

    Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

    Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico