Dove si trova:
Il Comune di Antrodoco, in Provincia di Rieti, è situato sulla Via Salaria a 90km da Roma e a 20 da Rieti. Come suggerisce l’origine stessa del nome, il Comune di Antrodoco è circondato da montagne, tra cui il Monte Giano che si erge a Nord-Est del paese. Questo rilievo è caratterizzato dalla presenza della scritta “DVX” (“Dux” in latino, ossia Duce) composta da alberi di pino e visibile a chilometri di distanza. Nel territorio del Comune di Antrodoco scorre il fiume Velino, il maggiore affluente del fiume Nera.
Cenni storici:
Il Comune di Antrodoco in epoca romana fu una stazione di posta sulla Via Salaria frequentato anche da Vespasiano e i suoi figli Tito e Domiziano. Durante il periodo medievale fu costruita una cittadella, detta Rocca, nella parte alta del paese. In seguito alla conquista normanna il paese venne inserito nel Regno di Sicilia. Successivamente entrò a far parte del Regno di Napoli. Nel 1860 diventa infine parte del Regno d’Italia. Due anni più tardi il paese di Antrodoco fu colpito da una violentissima alluvione; il fiume Velino rase al suolo la Chiesa di Sant’Anna, di cui non si ha più nessuna testimonianza, e l’antico borgo circostante.
Cosa c’è da vedere ad Antrodoco:
• Chiesa di Santa Maria Assunta
• Chiesa di Santa Maria Extra Moenia
• Santuario della Madonna delle Grotte
Eventi…
• Rassegna Corale Polifonica, maggio
• Festa patronale di Sant’Anna, 26 luglio
• Sagra degli stracci, agosto
• Sagra della Scoppozza, agosto
• Festa d’Autunno, ottobre