Dove si trova:
Notaresco, paese della Valle del Vomano, si sta sviluppando rapidamente grazie alle numerose attività produttive fiorenti sul suo territorio, legate soprattutto all’industria alimentare. L’abitato si raccoglie intorno al Castello Civitello posto in località Guardia Vomano, costruito da Lotario I, Re d'Italia e nipote di Carlo Magno. Di interesse turistico a Notaresco sono l’Abbazia di San Clemente al Vomano del XII secolo, al cui interno si trova il Ciborio (baldacchino che sovrasta l’altare) più antico d’Abruzzo e il sito archeologico di Grasciano.
Cenni storici:
Dal nome del castello edificato da Lotario I, il paese prese in origine il nome di Lotaresco poi cambiato in Notaresco. Fu territorio del popolo dei Praetutti, per questo motivo sotto la dominazione romana veniva chiamata Interamnia Praetuttiorum. Dal Rinascimento in poi fu governata dagli Acquaviva. Di interesse la storia precedente all’Unità d’Italia quando molti giovani di Notaresco furono imprigionati dai Borboni per lo spirito unitario che li animava.
Cosa c’è da vedere a Notaresco:
• Abbazia di San Clemente al Vomano
• Museo archeologico "G. Romualdi"
Eventi…
• Festa di San Gennaro, 19 Settembre
• San Martino Itinerante, Novembre