Dove si trova:
Nella fascia più settentrionale della provincia di Benevento, non distante dal confine regionale con il Molise, sorge Santa Croce del Sannio, piccola comunità agricola che conta su soli 1000 abitanti.
Il territorio comunale, che si estende per 18 km quadrati ad un'altitudine media di 450 metri s.l.m., rivela già ad un primo sguardo una secolare vocazione agricola, favorita dalla grande fertilità dei campi circostanti il centro abitato e da condizioni climatiche favorevoli, non eccessivamente rigide durante i mesi freddi nè calde durante l'estate.
Grazie ad una serie di percorsi naturalistici che sorgono ai lati del paese, la zona risulta una meta ideale per gli amanti dell'escursionismo a bassa quota e di quanti cercano un contatto diretto e non mediato con la natura.
Cosa c’è da vedere a Santa Croce del Sannio:
• Chiesa parrocchiale
• Palazzo Capozzi
• Palazzo Galanti
Eventi…
• Festa di San Sebastiano, ottobre