Dove si trova:
Terlizzi è un comune della provincia di Bari, da cui dista 30 km.
Il suo centro abitato sorge a circa 190 m.s.l.m. nella parte bassa della Murgia, in una zona riccamente produttiva nel campo florovivaistico.
Cenni storici:
Le origini di Terlizzi risalgono al VI secolo d.C., anche se la maggior parte delle testimonianze storiche provengono dal VIII secolo, quando un feudatario longobardo donò il casale di Trelicio al Monastero di Montecassino. Dopo la dominazione bizantina e normanna la città si presenta fortificata, ma è solo nel 1123 che acquisisce il titolo di città.
In seguito al vario susseguirsi di feudatari, i cittadini Terlizzesi nel 1778 riuscirono a riscattare la città grazie all’intervento del Barone Gennaro Rossi di Napoli. L’ipoteca di tutti i corpi feudali di Terlizzi fu rimborsata nell'arco di oltre un secolo e mezzo.
Cosa c'è da vedere a Terlizzi:
• Portale di Anseramo da Trani
• Chiesa di S. Maria delle Grazie
• Concattedrale di S. Michele Arcangelo
• Chiesa del Purgatorio
• Palazzo de Gemmis
• Torre dell'Orologio
• Chiesa di S. Maria la Nova
• Santuario di Sovereto
Eventi…
• Festa dell’Annunziata
• Festa Maggiore
• Sagra dello “spiedo terlizzese”
• Festa della Madonna del Rosario