Dove si trova:
Il Comune di Francavilla in Sinni, in Provincia di Potenza, si trova nella parte meridionale della provincia ed è attraversato dal fiume Sinni. Il paese sorge a 421m sul livello del mare ed è situato tra i torrenti Sinni e Frida. Sul territorio comunale si alternano zone montuose e zone collinari ricche di faggi, cerri e abeti. Il territorio del Comune di Francavilla in Sinni ospita ben tre laghi: il lago Viceconte, il lago del Pesce e il lago d’Erba. Parte del territorio comunale è compreso nel Parco Nazionale del Pollino.
Cenni storici:
Il Comune di Francavilla in Sinni è stato fondato nel XV secolo nel territorio che all’epoca apparteneva a Chiaromonte, per opera della Certosa di San Nicola in Valle. Il paese fu per lungo tempo sotto la giurisdizione della certosa. Fino al 1866 il comune si chiamava semplicemente Francavilla, poi si aggiunse la specificazione “in Sinni”, vista la posizione nei pressi dell’omonimo fiume. Nel corso dei secoli il Comune di Francavilla in Sinni ha subito diverse dominazioni ed è stata assegnata a numerosi signori della zona fino ad essere annesso al Regno d’Italia.
Cosa c’è da vedere a Francavilla in Sinni:
• Chiesa di San Felice e San Policarpo
• Santuario della Madonna di Pompei
• Cappella di Sant’Antonio
• Villa Comunale
• Certosa di San Nicola
• Parco nazionale del Pollino
Eventi…
• Festa di Sant’Antonio, 12-13 giugno
• Festa della Madonna del Carmine, 21-22 luglio
• Festa patronale di San Felice e San Policarpo, 9-10 agosto
• Festa della Madonna dell’Assunta, 15 agosto