Dove si trova:
Il Comune di Viggianello, in Provincia di Potenza, si trova nella parte meridionale della provincia, al confine con quella calabrese di Cosenza. Il paese sorge a 549m sul livello del mare, ai piedi del massiccio del Pollino, nella Valle del Mercure. Nel suo territorio comunale, che si estende per 119kmq, ha origine il fiume Mercure-Lao. Il paese si presenta come un centro montano la cui economia si basa prevalentemente sull’agricoltura. Il Comune di Viggianello fa parte della Comunità Montana Alto Sinni.
Cenni storici:
Il Comune di Viggianello sorse molto probabilmente sul luogo di una precedente fortificazione romana. Durante la dominazione aragonese, il paese fu possedimento dei Bozzuti e nella seconda metà del XV secolo fu acquistato dai Sanseverino, che vi costruirono un castello. Viggianello rimase ai Sanseverino fino all’abolizione dei diritti feudali; successivamente il Comune di Viggianello venne annesso al Regno d’Italia e partecipò agli avvenimenti che hanno caratterizzato i secoli XVIII e XIX.
Cosa c’è da vedere a Viggianello:
• Chiesa di Santa Caterina
• Chiesa di San Sebastiano
• Chiesa di San Francesco
• Chiesa dell’Assunta
• Chiesa della Madonna dell’Alto
• Palazzo Caporale
• Palazzo De Filpo
• Ruderi del castello dei Sanseverino
Eventi…
• Processione del Venerdì Santo
• Festa della Vergine di Lujan, prima domenica di maggio
• Pellegrinaggio alla Madonna dell’Alto, ultima domenica di maggio
• Festa della Madonna del Carmine, terza domenica di agosto
• Festa patronale di San Francesco da Paola, ultima domenica di agosto