Dove si trova:
Città natale di Leonardo Sciascia, Racalmuto è una cittadina tipicamente medievale della Provincia di Agrigento, con 10.000 abitanti, posta alle pendici del Monte Pernice, caratterizzata da un paesaggio tipicamente collinare. Al celebre scrittore è stato intitolato un parco letterario chiamato Regalpetra, creato attraverso i tanti luoghi cari a Leonardo Sciascia che nei suoi romanzi ha sempre rappresentato la sua terra di appartenenza. Il borgo è dominato dal Castello chiaramontano di forma pentagonale, con due torri cilindriche ai lati e con un cortile interno che spesso ospita eventi e mostre.
Cenni storici:
La fondazione di Racalmuto è da rintracciarsi nella costruzione del Castello della famiglia Chiaramonte. Il toponimo deriva dal precedente insediamento arabo, Rahl-al-mudd, il cui significato “villaggio morto” fa riferimento all’epidemia di peste che aveva quasi spopolato la zona. Prima dominio baronale, poi Contea, Racalmuto ebbe un notevole e veloce sviluppo dovuto alle miniere e all’estrazione del salgemma. A causa delle tasse e per la decadenza di queste importanti attività economiche, Racalmuto perse la sua posizione di predominio e molti abitanti furono costretti all’emigrazione.
Cosa c’è da vedere a Racalmuto:
• Castello
• Chiesa Madre
• Chiesa di San Giuliano
• Chiesa del Carmine,
• Chiesa d’Itria
• Santuario di Santa Maria del Monte
Eventi…
• San Giuseppe 19 marzo
• Festa Madonna del Monte, seconda domenica di Luglio
• Festa Madonna del Carmelo, seconda domenica di Agosto
• Festa Madonna del Serrone, prima settimana di Settembre
• Festa madonna della Grazia, Novembre