Dove si trova:
Incantevole borgo di origine antica, Siculiana si trova nella valle del fiume Platani, in una posizione privilegiata, poco distante dalla Valle dei Templi, da Realmonte, dove la costa è segnata dalla Scala dei Turchi e dal sito archeologico di Eraclea Minoa. Nel centro storico si stagliano la cupola del Santuario e il castello dei Chiaramonte, fra case antiche e botteghe artigiane. La parte rivierasca, frequentata da tanti vacanzieri, è denominata Siculiana Marina e si affaccia sul Canale di Sicilia. Tra Siculiana Marina ed Eraclea Minoa si trova la Riserva Naturale di Torre Salsa, tratto di costa incontaminato, protetto del WWF.
Cenni storici:
Il castello, che si trova con la sua mole imponente nel centro di Siculiana, è stato costruito dai Chiaramonte ed è all’origine della nascita de borgo che fu ampliato grazie alla licentia populandi ottenuta nel XV secolo dal nobile catalano Corilles. Oggetto di numerosi rimaneggiamenti nel orso della sua storia, il maniero fu edificato sui resti di una precedente costruzione risalente al periodo arabo e distrutta in seguito all’arrivo dei normanni. Di epoca araba pare essere anche il toponimo che discenderebbe dalla contrazione delle parole “mercato di Giovanni”, lasciando intuire che nel luogo si svolgevano intensi scambi commerciali.
Cosa c’è da vedere a Siculiana:
• Chiesa Madre
• Castello Chiaramontano
• Santuario del SS. Crocifisso
• Palazzo Alfani
• Palazzo Agnello
Eventi…
• Festa del SS. Crocifisso, Maggio
• Riti pasquali
• Festa di San Giuseppe, Marzo