Dove si trova:
Nella zona più centrale della provincia di Siracusa a soli 23 km dal capoluogo stesso, sorge Canicattini Bagni, comune che conta circa 7500 abitanti.
Il territorio comunale, che si estende per soli 15 km quadrati ad un'altitudine media di poco inferiore ai 400 metri s.l.m., tradisce subito l'antichissima tradizione agricola che lo contraddistingue, vista l'abbondanza di campi fertili e le ideali condizioni climatiche di cui gode la zona: ortaggi, carrube, olive, cereali, sono solo alcuni dei prodotti della zona, che in parte li conserva per la propria cucina tipica e in parte li esporta, favorendo l'economia locale.
Cenni storici:
Tra tutte le popolazioni che nei secoli si sono succedute sull'attuale territorio comunale, dai primi, i Siculi, ai Bizantini, passando per i Romani, di sicuro quelli di matrice araba si distinsero per aver lasciato l'impronta più profonda, a partire dal toponimo, che deriva dalla parola araba “Ayn-at Tin”, traducibile con il termine “sorgente del fango”.
Gli edifici di pregio lasciati in eredità da queste prolifiche dominazioni sono ancora pienamente apprezzabili nel centro cittadino.
Cosa c’è da vedere a Canicattini Bagni:
• Chiesa Madre
• Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio
• Ponte di Sant Alfano
Eventi…
• Festa di San Michele Arcangelo, 29 settembre