Dove si trova:
Con i suoi 9000 abitanti, Ittiri è il sesto comune per grandezza dell’intera provincia di Sassari.
Posto nell’antica regione del Coros, con un territorio prevalentemente collinare, Ittiri gode di un clima assolutamente favorevole per qualsiasi attività, dall’agricoltura (che infatti è una voce importante nel bilancio comunale) fino alle passeggiate naturalistiche che si perdono nelle bellezze del circondario.
Carciofi, olio, miele sono solo alcuni dei prodotti tipici che Ittiri esporta nel resto della regione e in tutta Italia e che attirano anche gli amanti del turismo enogastronomico.
Cenni storici:
Ittiri deve la sua fondazione probabilmente ai Romani, ma le prime tracce in zona sono ben più antiche.
Ritrovamenti dimostrano come già in epoca nuragica la presenza umana fosse consistente, e, a differenza di alcuni comuni limitrofi, stabile e non di natura nomade: la fertilità della terra e la bontà del clima dovevano essere già dei motivi di scelta privilegiati.
Il centro storico porta i segni di un’architettura in stile liberty e reca ancora un caratteristico ciottolato che lastrica le vie più vecchie.
Cosa c’è da vedere a Ittiri:
• Chiesa di San Pietro in Vincoli
• Chiesa di Santa Maria di Coros
• Convento di San Francesco
Eventi…
• Festival Internazionale di Musica Etnica e World Music, luglio
• Ittiri Folk Festa, luglio
• “Cantigos de sos tres res”, dicembre