Dove si trova:
Sede dell’Autodromo Nazionale “Franco di Suni”, Mores è un centro di circa 2000 abitanti della provincia di Sassari.
Dedita da generazioni alla pastorizia, la gente di Mores è estremamente orgogliosa della qualità dei suoi prodotti, che esporta infatti in tutto il mondo grazie al lavoro della locale cooperativa di allevatori.
Questo, unitamente ad un clima particolarmente mite, rende Mores una meta ideale tanto per gli amanti della buona cucina quanto per quelli della natura.
Cenni storici:
Sparsi per il territorio di Mores ci sono una grande quantità di domus de janas e di dolmen, tra cui certamente il più famoso e imponente è quello di Sa Coveccada, meta ogni anno di svariate comitive di turisti.
SI pensa che le prime a stabilirsi in zona furono delle popolazioni sardo – nuragiche, di cui questi bellissimi monumenti sarebbero, infatti, il lascito maggiore.
La data di questi primi insediamenti si fa comunemente risalire al 3000 A.C. circa.
Cosa c’è da vedere a Mores:
• Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
• Campanile della chiesa
• Convento dei francescani
Eventi…
• Festa di San Giovanni Battista, 29 agosto
• Nostra Signora di Todorache, 8 settembre
• Sant Antonio da Padova, 14 giugno