Dove si trova:
Banari è un piccolo centro della provincia di Sassari, posto nella zona orientale della regione del Meilogu.
Famoso in tutta Italia per l’omonima cipolla, Banari ha basato per secoli la sua economia sull’agricoltura, raggiungendo, anche grazie condizioni climatiche particolarmente favorevoli e terreni molto fertili, l’eccellenza proprio nella produzione di cipolle, che dal paese hanno preso il nome. Banari rimane un territorio “vergine”, incontaminato, ideale per un soggiorno all’insegna del relax e a contatto con la natura.
Cenni storici:
Come per i centri limitrofi, verosimilmente Banari fu fondato dai romani, e scrisse pagine importanti della sua storia durante il medioevo, anche se ogni ricostruzione presenta inevitabilmente delle falle a causa della scarsità di materiale documentario e archeologico.
Cosa c’è da vedere a Banari:
• Chiesa patronale
Eventi…
• Festa di San Lorenzo Martire