Dove si trova:
Situato nella zona del Goceano, proprio al centro della provincia di Sassari, Benetutti è un comune di circa 2000 abitanti, conosciuto ai più per la qualità delle Terme di San Saturnino, di origine romana, che sorgono proprio all’interno del suo territorio comunale.
Circondato da territori prevalentemente pianeggianti e molto assolati, Benetutti ben si presta a escursioni sia a piedi che in bicicletta, alla scoperta di percorsi tra la fitta vegetazione e le pendici delle colline, per la gioia dei turisti che la frequentano soprattutto durante i mesi estivi.
Cenni storici:
Una grande quantità di domus de janas e tombe dei giganti rappresentano la testimonianza più evidente delle origini del paese, fondato da popolazioni sardo nuragiche in epoca neolitica.
Anche il passaggio dei romani è visibile soprattutto nelle suddette terme: pur essendo del tutto naturali (sono sparse per tutto il territorio diverse fonti), solo grazie al lavoro dei romani, e alla costruzione di apposite vasche, gli abitanti (e oggi i turisti) possono goderne appieno.
Cosa c’è da vedere a Benetutti:
• Chiesa parrocchiale
Eventi…
• Festa patronale di Sant’Elena Imperatrice, 18 agosto