Dove si trova:
Il Comune di Sarre si trova al centro della Valle d'Aosta sulla sinistra orografica della Dora Baltea. Il suo territorio si estende dai 600 metri di Chesallet ai 3059 metri del Mont Falère. Questo comune fa parte della Comunità Montana Grand Paradis. Il Comune di Sarre è una zona ricca di vecchi e affascinanti villaggi con una natura generosa ancora incontaminata.
Cenni storici:
E’ certo che il paese di Sarre fu abitato sin dall'Età del Bronzo, lo testimoniano tracce di insediamenti protostorici nel paese di Ville-sur-Sarre, a 1205 metri di quota. Varie ipotesi sul toponimo Sarre: esso sembri derivi dalla voce preromana sarra, nel significato di "stretta tra i monti", oppure dal celtico sal, con il significato di abitazione o di casaforte.
Cosa c’è da vedere a Sarre:
• IlCastello
• IlBorgo
• La Conca del Fallère
• La chiesa parrocchiale di Saint Maurice
• “Ru", canali irrigui
Eventi…
• Prima domenica di luglio : Anniversario de La Chute de Becca France (1564)
• Saint Pantaléon: festa patronale di Ville-sur-Sarre, 30 luglio
• Pellegrinaggio alla cima del Fallère, 22 agosto
• Festa patronale di Sarre e di Chesallet, ultime due domeniche di settembre