Dove si trova:
Torre San Patrizio è un piccolo comune della provincia di Fermo. Situato nelle Marche meridionali, il paese confina con il capoluogo provinciale e dista pochi chilometri dalla costa adriatica. Si colloca in collina, a circa duecento metri di altitudine ed entro i suoi confini vivono più di duemila persone. Nelle immediate vicinanze si incontrano i villaggi di Monte San Pietrangeli, Rapagnano, Monte Urano e Montegranaro.
Cenni storici:
Il territorio su cui sorge Torre San Patrizio è popolato dal VI secolo d.C., quando vi fu edificata una torre difensiva. Oggi la torre in questione è andata perduta, ma intorno ad essa si insediò il primo nucleo di abitanti. Nel periodo medievale il paese era sottomesso al capoluogo fermano, ma il suo nome era citato nel registro delle zone insubordinate. Nel Quattrocento si alleò con gli Sforza contro le truppe papali, dalle quali subì una memorabile sconfitta. I signori di Fermo ne stabilirono la ricostruzione e il nuovo villaggio fu circondato da una cinta muraria e dotato di strutture protettive. Tra Sette e Ottocento tali edificazioni subirono modifiche di grande rilievo, necessarie a causa di un forte incremento della popolazione.
Cosa c’è da vedere a Torre San Patrizio:
• Chiesa della Madonna delle Rose
• Chiesa di San Salvatore
• Villa Zara
• Resti di Cinta muraria
Eventi…
• Festa e Fiera di San Patrizio, marzo
• Festa delle Pallottole, marzo/aprile
• Palio del Pozzo e Corsa dei Cavalli, luglio
• Corsa delle Comari con Brocca, luglio