Dove si trova:
Chiesa in Valmalenco, comune in provincia di Sondrio, si trova nella Val Malenco, nei pressi del punto di confluenza tra il Mallero e il Lanterna. Il paese è situato ad un’altitudine media di 960m sul livello del mare. la località è un’importante meta turistica, conosciuta soprattutto per gli sport invernali, in particolare lo sci alpino, l’alpinismo e l’escursionismo. Il territorio comunale è caratterizzato da variazioni altimetriche notevoli e da un continuo alternarsi di gole, ghiacciai e vallate, sormontate da vette alpine che formano una suggestiva cornice naturale. Nel territorio si possono effettuare numerose escursioni dirette al lago Palù o al caratteristico ghiacciaio del Ventina. L’economia del Comune di Chiesa in Valmalenco si basa oltre che sulle tradizionali attività estrattive ed artigianali della lavorazione della pietra, anche sul turismo.
Cenni storici:
Il Comune di Chiesa in Valmalenco, conosciuto fino alla metà del Novecento con il nome di Chiesa deriva il suo nome da un edificio sacro che fu eretto nell'XI secolo attorno al quale si articolò il primo nucleo urbano. Prima di cadere sotto il dominio dei grigioni, fu un feudo della famiglia dei Capitanei e poi dei Beccaria. Con il resto della Valmenco partecipò alle lotte religiose conseguenti alla Riforma Protestante. Per quanto riguarda la storia recente, dalla seconda metà del secolo scorso ha legato il suo nome a famose imprese alpinistiche.
Cosa c’è da vedere a Chiesa in Valmalenco:
• Chiesa di Sant’Anna
• Santuario della Beata Vergine delle Grazie
• Chiesetta di Sant’Abbondio
• Chiesetta della Madonna di Lourdes
• Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo
• Lago Palù
• Ghiacciaio Ventina
Eventi…
• Festa patronale dei SS. Giacomo e Filippo, 3 maggio