Dove si trova:
Il Comune di Lanzada, in provincia di Sondrio, si trova nella Valmenco, nella parte centro-settentrionale della provincia. Il territorio comunale confina a nord-est con la Svizzera ed è attraversato dal torrente Lanterna. L’abitato sorge ad un’altitudine media di 983m sul livello del mare. Lanzada è l’unico paese della Lombardia la cui altitudine massima supera i 4000m di altezza; il Pizzo Bernina, compreso nel territorio comunale, raggiunge infatti i 4021m di quota. Il Comune di Lanzada, e la Valmalenco in generale, sono conosciuti soprattutto per la pratica degli sport invernali. Nella bella stagione è invece possibile effettuare passeggiate ed escursioni immersi in una suggestiva cornice paesaggistica.
Cenni storici:
Le notizie relative alla storia del Comune di Lanzada sono molto scarse. Si sa con certezza che esso costituiva una delle quadre in cui era suddiviso il territorio comunale di Sondrio. Nel 1624 costituì una parrocchia autonoma. Molto nutrito è invece il patrimonio artistico di Lanzada, che conserva numerose chiese, palazzi e testimonianze architettoniche.
Cosa c’è da vedere a Lanzada:
• Chiesa di San Giovanni Battista
• Chiesa dell’Addolorata
• Chiesa di Maria Ausiliatrice
• Chiesa di Santa Teresa
• Chiesa di San Gregorio
• Chiesa di San Carlo
• Dogana di Tornadri
• Palazzo Lavizzari
Eventi…
• Festa patronale di San Giovanni Battista, 24 giugno
foto tratta da Paesidivaltellina