Dove si trova:
Valdisotto è un comune in provincia di Sondrio che sorge nell’omonima valle, costituita da uno stretto corridoio percorso dal fiume Adda. La valle mette in comunicazione la conca di Bormio con la Valtellina, la Pianura Padana e il lago di Como. L’altitudine media dell’abitato è di 1141m sul livello del mare. Il Comune di Valdisotto è composto da mole località sparse in un territorio ricchissimo di prati, pascoli e boschi. I turisti che soggiornano nel paese hanno quindi la possibilità di effettuare numerose escursioni e passeggiate immerse nella natura.
Cenni storici:
Il toponimo del Comune di Valdisotto indica la valle che nasce proprio nel punto in cui termina la Valtellina. Nella località di Serravalle sono ancora visibili i resti di una rocca coinvolta, nel XII e XIII secolo, nelle lotte tra il vescovo di Como e i bormiesi. Nel '200 la rocca passò a Como e nel secolo successivo, insieme alla contea di Bormio, divenne possedimento della signoria di Milano. Nel corso del ‘600 i grigioni la distrussero definitivamente.
Cosa c’è da vedere a Valdisotto:
• Chiesa dei Santi Lorenzo e Colombano
• Chiesa di San Martino
• Chiesa di San Bartolomeo di Castelaz
• Chiesa di Santa Maria Maddalena
Eventi…
• Festa patronale di Maria SS. Assunta, 15 agosto