Lodi, città della Lombardia, è capoluogo di provincia dal 1992 ed è situata nella Bassa Pianura Padana.
Federico Barbarossa ricostruì la città, distrutta dai Milanesi, che fu sotto i Visconti e dominata da Spagnoli, Austriaci e infine da Napoleone.
L’economia della zona si basa su agricoltura e allevamento.
Dal punto di vista turistico ricordiamo Lodivecchio, a 5 km da Lodi, che offre un’interessante visita ai ruderi dell’antica Laus Pompea (antico nome della città di Lodi) e alla basilica di San Bassiano, in stile romanico. In città troviamo il Duomo, romanico, le sue pareti sono in cotto e pietra, il Santuario dell’Incoronata, risalente al Rinascimento lombardo, ha una base ottagonale, il Museo Civico, nell’ex convento di S. Filippo, ospita una sezione archeologica, con reperti romani, e la Pinacoteca.