Dove si trova:
Camponogara è un comune della provincia di Venezia, dal cui capoluogo dista 28 km. Il suo territorio è caratterizzato dalla presenza di coltivazioni d'uva e la sua storia nel campo della produzione di vino Cabernet e Merlot, è ricca e lunga.
Cenni storici:
Le origini di Camponogara sono strettamente collegate alla popolazione dei Veneti, che qui si stanziarono.
Molte testimonianze e altrettanti resti archeologici sono andati persi a causa delle piene improvvise del fiume Brenta, ma fortunatamente hanno resistito le tracce degli accampamenti romani, che erano organizzati a struttura ortogonale. L’originario villaggio di Camponogara conobbe proprio nel periodo romano la sua massima espansione.
Cosa c’è da vedere a Camponogara:
• Palazzo Papafava dei Carraresi
• Villa Canal-Manfredini
• Villa Sargenti Giantin
• Chiesa parrocchiale di Santa Apollonia
Eventi...
• Festa del Folclore, aprile