Dove si trova:
Il comune, che conta oltre ventimila abitanti, è situato a 31 chilometri da Padova. Costituito da sette frazioni, esso è fregiato di ben due titoli: quello di città, ricevuto negli anni Settanta, e quello di città decorata al Valor Militare per la guerra di Liberazione. Le località che la circondano sono Carmignano di Brenta, Tezze sul Brenta, Fontaniva, San Giorgio in Bosco, Galliera Veneta, Rossano Veneto e Tombolo.
Cenni storici:
L’uomo è presente sin dall’epoca romana sulla superficie dell’attuale città, che fu coinvolta in una grande opera di centuriazione. Ma furono i signori padovani, nel 1220, a stabilire la nascita di Cittadella, per assicurarsi una base protettiva contro le aggressioni degli aristocratici locali. L’idea più efficace in questo senso fu quella di dotare il borgo di un’imponente cinta muraria, che lo difese per secoli.
Dopo il breve dominio degli Ezzelini sul borgo, Padova concesse ai cittadellesi di dotarsi di un proprio Statuto, ma purtroppo le loro tribolazioni dovevano ancora cominciare: nel Trecento Cangrande della Scala occupò il centro, che fu ripreso in seguito da Padova, dominata in quel momento dai Da Carrara. Con l’espansione di Venezia, Cittadella si sottomise spontaneamente ai nuovi padroni, ottenendo il diritto di mantenere lo Statuto ormai consolidato. Dimostrò, quindi, in più frangenti di avere a cuore la propria autonomia sopra ogni cosa. Anche i Malatesta controllarono per un certo periodo la città, costringendola a scontrarsi con gli stessi Veneziani, durante la battaglia di Cambrai. Infine, le truppe napoleoniche e quelle austriache passarono anche su questo suolo, disseminando morte e distruzione. Nel 1866, Cittadella entrò a far parte del Regno d’Italia, trovando, finalmente, la sua naturale identità.
Cosa c’è da vedere a Cittadella:
• Cinta muraria
• Torre di Malta
• Casa del Capitano
• Palazzo della Loggia
• Palazzo Pretorio
• Teatro Sociale
• Duomo
• Chiesa del Torresino
• Convento di San Francesco
• Pieve di San Donato
• Chiesa di Santa Lucia di Brenta
• Villa Rina
• Villa Ca’ Neve
• Cimitero militare austro-ungarico
Eventi…
• Festa dei Veneti
• Fiera di San Giuseppe
• Fiera Franca