Dove si trova:
Il comune di Ospedaletto Euganeo conta quasi seimila abitanti e si trova nella provincia di Padova. La sua superficie, di 21,41 kmq, si estende fino ai limiti della circoscrizione provinciale e tocca il circondario di Vicenza, all’altezza di Noventa Vicentina. Ai restanti estremi della cittadina si collocano le località di Ponso, Saletto, Carceri, Este, Santa Margherita d’Adige e Lozzo Atestino.
Cenni storici:
Come dimostra il nome stesso del paese, la storia di Ospedaletto è segnata dalla presenza sul territorio di un ospedale, o meglio di un hospitium, che in latino indica piuttosto un ambiente di accoglienza per persone di passaggio e in stato di necessità. In effetti, la zona su cui questo sorgeva si prestava mirabilmente a svolgere un tale servizio: a pochi chilometri da centri importanti come Este e Padova, la struttura garantiva al contempo la comodità della vicinanza e la tranquillità di una posizione periferica. Pare che, nel Settecento, il centro prendesse ancora il nome di Villa de Hospitaleto, a riprova del fatto che l’abitato non coincideva con un luogo di insediamento permanente, ma piuttosto con una struttura di ricezione temporanea.
A partire dal medioevo, l’autorità estense cedette il passo alla tirannia degli Ezzelini, poi al dominio dei Carraresi, fino alla definitiva cessione del complesso ai signori della Serenissima, che non ne stravolsero comunque l’identità particolare. Il borgo stabile si formò nei secoli e la sua autonomia fu sancita definitivamente con l’annessione al Regno d’Italia.
Cosa c’è da vedere a Ospedaletto Euganeo:
• Palazzo Comunale
• Piazza San Pertini
• Chiesa di Ospedaletto Euganeo
• Chiesa di Santa Croce
• Vecchia chiesa di Santa Croce
• Chiesa di Maria Ausiliatrice di Peagnola
• Santuario della Beata Vergine del Tresto
• Monumento ai Caduti
Eventi…
• Sagra del Musso
• Sagra del Tresto
• Festa di San Giovanni Battista