Home | Piazzola sul Brenta | 

Comune d'Italia Piazzola Sul Brenta

| Vai alle località |

Agriturismo - La Storara 

Piazzola sul Brenta (PD): Via A. Manzoni 1 35016

Hotel - Trattoria Bar Lovison (3 Stelle)

Piazzola sul Brenta (PD): Via Padova Bassano 5 35016

Affittacamere - Trattoria Bar Lovison 

Piazzola sul Brenta (PD): Via Padova Bassano 5 35016

Bed and breakfast - El Criveo di Vanzo Maria Grazia 

Piazzola sul Brenta (PD): Via Tolleo 32 35016

Affittacamere - Trattoria Bar Lovison 

Piazzola sul Brenta (PD): Via Padova Bassano 5 35016

Informazioni Turistiche sul comune di Piazzola sul Brenta

Piazzola Sul Brenta

Dove si trova:
Il comune di Piazzola sul Brenta è tagliato dal corso d’acqua che gli dà il nome e si colloca a nord del capoluogo padovano, non distante dalla provincia di Vicenza. Con questa confina all’altezza di Camisano Vicentino. I suoi quasi undicimila abitanti si distribuiscono su cinque frazioni, che totalizzano una superficie di 41,38 kmq: Carturo, Isola Mantegna, Presina, Tremignon e Vaccarino.

Cenni storici:
Legato fino al XIII secolo a Vicenza, il territorio dell’attuale Piazzola sul Brenta si fregiava di uno splendido castello in epoca medievale. La fortezza, che era il pernio intorno al quale ruotava la comunità, passò di famiglia in famiglia, così da permetterci di rintracciare i signori che gestirono le sorti del villaggio. Coinvolta nelle battaglie per il dominio su Padova, la dinastia dei Dente fu una delle prime a prendere in carico la gestione della nobile residenza e l’amministrazione del borgo adiacente. Anche i Belludi e i da Carrara se ne occuparono per periodi relativamente brevi, fino all’avvento dei signori veneziani.
Uno di questi, Nicolò Contarini, dà il nome alla villa che è stata edificata più tardi sulle rovine del palazzo. Se i Piazzolesi oggi conoscono la particolare evoluzione del loro paese, il merito è soprattutto dei documenti scritti e dei reperti rinvenuti, dato che la struttura fortificata non ha lasciato tracce visibili della sua esistenza passata. Si può, al massimo, ipotizzare che le fondamenta dell’edificio siano di epoca precedente al resto della costruzione: la villa fu ripulita e ristrutturata dai Camerini nell’Ottocento. Il possidente lignaggio contribuì anche allo sviluppo economico-produttivo di Piazzola sul Brenta, che oggi è una località particolarmente attiva in diversi settori.

Cosa c’è da vedere a Piazzola sul Brenta:
• Chiesa Parrocchiale di Piazzola sul Brenta
• Tempietto di San Benigno
• Villa Contarini
• Area naturalistica del Lungofiume
 
Eventi…

• Piazzola Live Festival
• Fiera di san Martino
• Mercatino mensile dell’Antiquariato

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico