Home | Battaglia Terme | 

Comune d'Italia Battaglia Terme

| Vai alle località |

Affittacamere - Trattoria Alloggio Centrale 

Battaglia Terme (PD): Via A. Volta 5 35041

Hotel - AL CATAJO (2 Stelle)

Battaglia Terme (PD): Via Galzignana 16 35041

Hotel - TERME EUGANEE (3 Stelle)

Battaglia Terme (PD): V.le Sant'Elena 34 35041

Agriturismo - Villa Egizia di Bettanello Stefania 

Battaglia Terme (PD): Via Galzignana 40 35041

Residence e R.T.A. - NUOVO REGINA (2 Stelle)

Battaglia Terme (PD): Via Vittorio Veneto 2 35041

Informazioni Turistiche sul comune di Battaglia Terme

Battaglia Terme

Dove si trova:
Battaglia Terme è il comune meno esteso della provincia di Padova ed è situato a sud del capoluogo, tra la distesa pianeggiante del Veneto e i colli Euganei orientali. Sulla sua superficie si ergono diversi promontori, che insieme costituiscono il cosiddetto Ferro di cavallo. Due Carrare, Galzignano Terme, Monselice, Montegrotto Terme e Pernumia fanno da sponde al piccolo centro.

Cenni storici:
Tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo, il comune di Padova diede il via agli scavi per la realizzazione del canale. A partire da questo momento, la località di Battaglia Terme cominciò a trasformarsi da villaggio termale e agricolo a realtà industriale e commerciale di primo piano. Nel centro abitato venne eretto l’Arco di Mezzo, un dispositivo idraulico che consentiva l’utilizzo dei mulini e ottimizzava l’irrigazione. Questo fu ricostruito più volte nei secoli, fino al suo completo rifacimento nel 1800. Il porto, i canali e le imbarcazioni stesse di Battaglia Terme rivaleggiarono per secoli con i più attrezzati sbocchi mercantili della penisola. Nel Settecento gli Estense costruirono e portarono allo splendore un elegante stabilimento termale, che accolse personalità di spicco e che Stendhal stesso definì “delizioso”. Nel 1936 fu sostituito dal complesso Inps Pietro D’Abano. Famosa nel XX secolo per la sua attività industriale, in particolare per le officine Rinaldi (ora Magrini-Galileo), la cittadina cerca oggi di recuperare lo slancio turistico, proponendosi come porta naturale per il Parco dei colli Euganei.

Cosa c’è da vedere a Battaglia Terme:
• Chiesa di San Giacomo
• Catajo
• Conca di navigazione
• Villa Selvatico-Sartori
• Museo della navigazione fluviale
 
Eventi…
• Canale Fiorito
• Corteo storico di barche
• Festa di San Giacomo

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico