Home | Sant'Elena | 

Comune d'Italia Sant'elena

| Vai alle località |

Bed and breakfast - Villa Miari de' Cumani di Francesco Scroffa de' Cu 

Sant'Elena (PD): Via Roma 1/a 35040

Bed and breakfast - La Magnolia 

Sant'Elena (PD): Via Vittorio Emanuele III 30 35040

Informazioni Turistiche sul comune di Sant'Elena

Sant'elena

Dove si trova:
Situato su un’area totalmente pianeggiante, il comune di Sant’Elena è abitato da circa duemila persone e fa parte della provincia di Padova. Collocata ai piedi dei colli Euganei, sul versante meridionale, la superficie del paese dista circa sette chilometri sia da Este che da Monselice, che restano rispettivamente a nord-ovest e a nord-est del villaggio. Ai suoi confini si ergono, inoltre, le località di Solesino, Granze e Villa Estense.

Cenni storici:
Molti reperti archeologici rinvenuti sul suolo santelenese ci danno oggi conferma dell’esistenza di insediamenti romani e preromani nell’antichità. Furono proprio le istituzioni di Roma ad avviare le attività agricole e commerciali, anche includendo il villaggio nella grande opera di centuriazione che interessò tutta la pianura veneta.
Nel medioevo, i monaci Benedettini fecero costruire la chiesa di Sant’Elena, oggi intitolata anche a Santa Francesca Romana. Essi contribuirono a migliorare le condizioni ambientali del piccolo lembo lagunare, che nel XVI secolo fu radicalmente risanato, con importanti interventi di bonifica.
Le vicende che hanno interessato la zona tra Quattrocento e Settecento sono legate, più che altro, all’influenza della famiglia de’ Cumani, che risiedeva in questi luoghi. Essi lasciarono a Sant’Elena la sua principale attrazione: Villa Miari, chiamata così in seguito alle modifiche architettoniche e strutturali volute dal Conte Miari de’ Cumano. Il suo stile rurale fu convertito gradualmente, per conferire alla Villa un aspetto più sfarzoso e nobiliare. L’edificio contiene tutt’oggi opere d’arte di rarissimo valore, come le pale realizzate da Palma il Giovane, aiutante di Tintoretto e di Tiziano.

Cosa c’è da vedere a Sant’Elena:
• Villa Miari
• Barchessa
• Chiesa di Sant’Elena
• Vecchia Fornace
 
Eventi…
• Festa di sant’Elena
• Festa di Santa Francesca Romana
• Festa dell’Immigrante
• Villeggiando
• Festa dei Marroni

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico