Home | Veggiano | 

Comune d'Italia Veggiano

| Vai alle località |

Bed and breakfast - Casa Masiero di Roberto Masiero 

Veggiano (PD): Via Rizzi 6 35030

Residence e R.T.A. - Fanny Relais (1 Stella)

Veggiano (PD): Via S. Matteo 3 35030

Bed and breakfast - Roccadacqua di Mattoschi Giorgio 

Veggiano (PD): Via Molini 1 35030

Appartamento per Vacanze - Fiorin Emanuela 

Veggiano (PD): Borgo S. Maria 7 35030

Informazioni Turistiche sul comune di Veggiano

Veggiano

Dove si trova:
Il comune di Veggiano, che non raggiunge i quattromila abitanti, è ubicato nella provincia di Padova, ma dista pochissimi chilometri da quella di Vicenza. Si estende su una superficie di 16,24 kmq, leggermente in pendenza. Ai suoi confini, sul versante vicentino, si trovano le località di Grisignano di Zocco e Montegalda; su quello padovano, invece, il paese tocca Cervarese Santa Croce, Saccolongo e Mestrino.

Cenni storici:
Esclusa la località di Santa Maria, che ha fatto pare della circoscrizione di Cervarese Santa Croce fino all’Ottocento e ne ha pertanto condiviso gli sviluppi, Veggiano pone le sue origini alla donazione di un monastero al vescovo di Vicenza Rodolfo, intorno all’anno mille. L’edificio religioso sorgeva sull’attuale territorio veggianese.
Nel periodo medievale, i Vicentini appiccarono un incendio presso Santa Maria, devastando la frazione. Poco dopo Cangrande della Scala saccheggiò e rase al suolo l’intero villaggio e di lì a poco i Veneziani e i Carraresi cominciarono a darsi battaglia per la conquista dell’area.
La Serenissima portò stabilità, ma non diede al paese lo stesso impulso che portò in altre zone. Il periodo di maggior fioritura, per Veggiano, fu quello della dominazione asburgica: tra le altre cose, gli Austriaci realizzarono importanti opere idrauliche canalizzando i corsi d’acqua per evitare il verificarsi di disastri naturali. Purtroppo non fecero in tempo a completare ed affinare i lavori, prima che si costituisse il Regno d’Italia e che il Veneto vi fosse annesso. Il terribile allagamento del 1882 fu certamente una conseguenza di questa grave incompiutezza.

Cosa c’è da vedere a Veggiano:
• Oratorio di Santa Eurosia
• Oratorio di San Zeno
• Villa Tommasini
• Chiesa di San Lorenzo
• Chiesa della Natività di Maria Santissima
• Chiesa di Sant’Andrea
• Mulino

Eventi…
• Sagra del Gnocco
• Festa di Sant’Antonio

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico