Dove si trova:
Vighizzolo d’Este si trova in provincia di Padova. Il comune ha dimensioni estremamente ridotte, tanto che la sua popolazione non raggiunge i mille abitanti. Il territorio del paese, leggermente rialzato sul livello del mare, si estende fino ai confini di Sant’Urbano, Ponso, Villa Estense, Carceri, Este e Piacenza d’Adige.
Cenni storici:
Le antichissime origini del paese sono confermate dal suo stesso nome, che deriva dal termine latino viculus, ovvero piccolo borgo.
In epoca medievale, si ha notizia di trattative scritte tra il vescovo di Verona e una coppia di sposi proveniente dalla vicina Monselice. Siamo intorno all’anno mille e il territorio viene ancora considerato come un semplice possedimento terriero. Di lì a poco, quest’ultimo cade nelle mani dei marchesi d’Este, che cominciano ad attribuirgli un nome autonomo, “Vigizolo”. Dato che l’insediamento stava prendendo consistenza, vi fu eretta una fortezza, che venne demolita e ricostruita a più riprese nel corso delle battaglie tra i signori locali, fino alla sua definitiva scomparsa nel XV secolo.
La dominazione veneziana portò anche a Vighizzolo un periodo di prosperità e di sviluppo. La chiesa stessa, in piedi dall’XI secolo, prese proprio nel Cinquecento la sua forma definitiva.
Cosa c’è da vedere a Vighizzolo d’Este:
• Chiesa di San Giovanni Battista
• Lungofiume del Frassine
Eventi…
• Festa della Madonna della Neve
• Festa di San Giovanni Battista