Dove si trova:
Vigodarzere è un popoloso villaggio situato in provincia di Padova e confinante, a sud, con il capoluogo stesso. Le sue cinque frazioni occupano un’area complessiva di quasi 20 kmq, interamente pianeggiante e attraversata dal fiume Brenta. Oltre a Padova, i comuni strettamente adiacenti al paese sono: Limena, San Giorgio delle Pertiche, Cadoneghe, Campodarsego e Curtarolo
Cenni storici:
La cosiddetta “pista veneta”, rete stradale organizzata dai Romani, interessava anche il territorio di Vigodarzere. Dalle tracce che ne restano è stato possibile stabilire con certezza la presenza di insediamenti antichi nell’area dell’odierno comune. I Longobardi, successivamente, tutelarono il possedimento scavando profondi argini di difesa, contro le invasioni dei Bizantini. Sin da queste epoche lontane, il borgo acquisì una vocazione fortemente militare, sia per la sua posizione geografica che per la conformazione attribuitagli nei secoli. Quando ebbe iniziò l’età dei comuni, Vigodarzere non avviò un processo di sviluppo tanto intenso da ottenere l’autonomia, quindi rimase parte della periferia di Padova e seguì tutti gli avvicendamenti ad essa legati: gli Scaligeri, i Visconti, i Carraresi presero gli uni dopo gli altri il possesso di queste terre, fino al decisivo predominio della Serenissima.
Venezia, sinonimo di cultura, di sicurezza e di prestigio portò queste qualità in tutto il Veneto e si prese cura della piccola cittadina dal punto di vista urbanistico. In buona parte, anche l’egemonia asburgica ebbe effetti positivi sulla sua organizzazione. Furono i due conflitti mondiali, in seguito, ad arrestarne drasticamente la corsa.
Cosa c’è da vedere a Vigodarzere:
• Certosa di Vigodarzere
• Chiesa parrocchiale e Campanile di Vigodarzere
• Villa Farini-Brezzo
• Villa Mussato-Farini-Morosinotto
• Villa Trevisan-Pisani-Romanin
• Villa Tron-Giacomelli-Asti
• Villa Nardi
• Villa Marin-Zusto-Vendramin
Eventi…
• Festa di San Martino
• Vediamoci in Villa
• Cinema d’Estate
• Festa de “I Madonnari”
Foto tratta da Padovanew.it