Dove si trova:
Pincara, comune della provincia di Rovigo, è situato nel cuore del Polesine e precisamente tra il corso del Po e del Canalbianco. Il suo territorio si estende su una superficie di 17,79 chilometri quadrati e sorge a 5 metri sopra il livello del mare.
Cenni storici:
Il nome del comune di Pincara deriva da quello di un funzionario estense, Guglielmo Pincaro, che su queste terre, nel XV secolo, iniziò le prime opere di bonifica. Nel XVI secolo il paese iniziò a svilupparsi lungo la strada principale, attorno alla chiesa di San Giovanni Battista e alla Canonica. Percorrendo la strada sulla riva destra del Canalbianco, andando verso Villamarzana, si raggiunge Ca’ Bernarda, corte agricola del settecento. Ca’ Bernarda è caratterizzata da una lunga sequenza di fabbricati che iniziano con l’oratorio, la casa padronale, la stalla e finiscono con la torre colombaia sul fronte che si affaccia sulla strada, mentre sulla parte retrostante si affacciano altri rustici porticati.
Cosa c’è da vedere a Pincara:
• Chiesa di San Giovanni Battista
• Ca’ Bernarda, complesso del XVIII secolo
• Museo della Civiltà Contadina
Eventi…
• Festa patronale di San Giovanni Battista, 24 giugno