Dove si trova:
Porto Viro, comune della provincia di Rovigo, è posto al centro del Delta del Po. Il suo territorio è compreso fra il ramo principale del Po di Venezia e il Po di Maistra a sud, a est dal mar Adriatico e a nord dal ramo del Po di Levante.
Cenni storici:
I primi insediamenti nati sul territorio di Porto Viro risalgono al 1000 a.C. Il territorio di Porto Viro rimase sotto il controllo di Adria subendo gli stessi domini, prima gli Etruschi, poi i Greci e infine i Romani. Durante il Medioevo la Repubblica di Venezia approfittò della situazione creatasi dopo lo straripamento del Po, per impossessarsi della zona e porla sotto il dominio del castello di Loreo. In seguito le nobili famiglie dei Donà e dei Contarini scelsero di edificare qui le proprie ville. Nel 1600 cominciarono i lavori, da parte della Serenissima, per evitare che la laguna veneziana venisse sotterrata. Nonostante ciò, nel 1951, una grande alluvione causò la rottura degli argini del Po, che provocò molti danni anche a Porto Viro.
Cosa c’è da vedere a Porto Viro:
• Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa
• Museo della Corte di Ca’ Cappello
• Museo delle Api
• Chiesa della Visitazione di Maria
Eventi…
• Festa patronale di Santa Maria Desolata, 11 ottobre