Home | Trieste | 

Trieste - Friuli Venezia Giulia

| Vai ai Comuni |

Residence e R.T.A. - Vivere Astra (3 Stelle)

Trieste

Trieste (TS): Via Udine, 85/1 34135

Bed and breakfast - La Casa Dei Bassotti  

Trieste

Trieste (TS): Via Del Lazzaretto Vecchia, 12 34100

Bed and breakfast - Petra 

Trieste

Trieste (TS): Via Mazzini , 44 34122

Appartamento per Vacanze - San Marco (4 Stelle)

Trieste

Trieste (TS): Via C.Battisti, 18 34125

Bed and breakfast - Le Tre Scimmie 

Trieste

Trieste (TS): Via San Lazzaro, 20 34100

Informazioni turistiche sulla Provincia di TRIESTE:

Trieste

Trieste provincia e capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, fu colonia romana, divenne poi municipio e nel 1202 passò a Venezia. Nel 1382 passò sotto il dominio degli Asburgo. Dall’inizio del XVIII secolo la città ebbe un porto franco, una fiera annuale e larghe immunità commerciali e doganali che le permisero di risollevarsi. Trieste passò ancora all'Austria, divenendo così porto privilegiato dell'impero. Nel 1918 fu annessa all'Italia, dal 1943 al 1945 fu occupata dai tedeschi.
Con il trattato di pace del 1947, il territorio libero di Trieste fu ufficialmente suddiviso in due zone: una con sede del governo a Trieste, divenuta poi area italiana, l'altra iugoslava, con sede del governo a Capodistria.
La città è un importante centro commerciale e industriale.
Trieste conserva numerosi resti di età romana ed edifici barocchi e rimane tuttora a carattere multietnico.
Il capoluogo giuliano ha dato i natali a due grandi della letteratura italiana: Italo Svevo e Umberto Saba.
Un curiosità triestina è che essa è stata una delle prime città in Europa in cui si diffuse l'abitudine di bere il caffè e discorrere di attualità nei ritrovi cittadini, storici sono alcuni caffè triestini, come il Tommaseo, il Caffè degli Specchi, il Tergesteo, il San Marco e lo Stella Polare.
La città ospita inoltre un Museo Ferroviario, che conserva una delle raccolte più fornite in Italia sull'argomento, esso inoltre organizza escursioni sui treni d'epoca nei dintorni di Trieste.
Presente anche il triste monumento della Risiera di San Sabba (unico campo di concentramento in Italia): dichiarato monumento nazionale, dedicato al dolore e alla furia nazista.

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico