Home | Friuli Venezia Giulia | 

Friuli Venezia Giulia

FRIULI VENEZIA GIULIA: Il territorio

Hotel - La Baita (Dipendenza) 

Udine

Malborghetto-Valbruna (UD): Via del Forte, 4A 33010

Hotel - Ai Due Leoni (3 Stelle)

Gorizia

Farra d'Isonzo (GO): Via Giuseppe Verdi, 55 34072

Affittacamere - Locanda Al Mantico  

Udine

Torviscosa (UD): Stradone Zuino Nord Km 4.500 33050

Hotel - La Primula (3 Stelle)

Pordenone

San Quirino (PN): Via San Rocco, 47 33080

Bed and breakfast - Al Cramar  

Udine

Lauco (UD): Via Capoluogo, 71 33029

Argomenti in questa sezione

  • Vacanze in Friuli Venezia Giulia
  • Soggiorni in Friuli Venezia Giulia
  • Holidays in Friuli Venezia Giulia
  • Info utili sul Territorio
  • Hotel e Alberghi in Friuli Venezia Giulia
  • Ferie e Prenotazioni Friuli Venezia Giulia
  • Strutture ricettive e Informazioni turistiche in Friuli Venezia Giulia
  • Campeggi e Residence in Friuli Venezia Giulia
  • Il territorio:

    Friuli Venezia Giulia

    Il Friuli-Venezia Giulia è una Regione dell'Italia settentrionale, i suoi confini corrispondono in parte a quelli nazionali con l'Austria e con la Slovenia. L’area è formata da una zona montuosa a nord (che comprende la Alpi Carniche e Giulie) e una pianeggiante a sud. Il suo fiume principale è il Tagliamento.
    Fino al 1947 la regione si chiamava solo Venezia Giulia, dopo la seconda guerra mondiale vi furono profonde modifiche territoriali che videro la cessione delle province di Fiume e di Pola e alcune zone di Gorizia e di Trieste alla Iugoslavia. Attualmente la regione è composta dal Friuli e aree della Venezia Giulia.
    Il Friuli-Venezia Giulia è una regione a statuto speciale a causa della varietà di culture con differenti caratteristiche etnico-linguistiche, dovute alla sua posizione di confine, presenti prevalentemente culture Ladine, Venete e da Slovene.
    Le principali risorse economiche sono l'agricoltura, l'allevamento e soprattutto le attività artigianali. Numerose anche le imprese industriali di piccola e media dimensione sorte di recente.
    Il terziario è un altro settore che è andato sviluppandosi a partire dagli anni Settanta e che vede, tra i suoi rami, la forte e continua espansione del turismo sia nei centri montani della Carnia sia nelle stazioni balneari lungo la costa adriatica.

    Ricerca struttura Gorizia: La provincia di Gorizia, una volta molto più estesa, va, attualmente, dal monte Sabotino al Golfo di Trieste lungo il fiume Isonzo.Sotto la signoria...
    Ricerca struttura Pordenone: Pordenone, capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia si estende su una zona pianeggiante che si innalza in prossimità delle Prealpi Carniche....
    Ricerca struttura Trieste: Trieste provincia e capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, fu colonia romana, divenne poi municipio e nel 1202 passò a Venezia. Nel 1382...
    Ricerca struttura Udine: La provincia friulana di Udine comprende parte delle Alpi Carniche ed è attraversata dai fiumi Tagliamento e Torre.La città si sviluppò nel XIII...
    ricerca struttura - last minute
    Il Nome Contiene:
    Ricerca per servizi
    Inserire la data d'arrivo
    Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

    Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

    Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

    Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico