Dove si trova:
Lorsica è un comune della provincia di Genova, sorto a oltre 480 m.s.l.m. nel cuore della Valle Fontabuona.
Il suo territorio è diviso in undici frazioni per questo è considerato un comune “sparso”.
Cenni storici:
Nei documenti del XII secolo il paese è citato come Ursica, che potrebbe derivare dal latino ursus, cioè orso, che unito al suffisso -ico (luogo o terra), indicherebbe la presenza sul territorio di orsi. Ed è proprio un orso grigio che rappresenta il comune nello stemma.
Nel 1174 il paese fu dominato dai Malaspina e in seguito dai conti di Lavagna i Fieschi, che però cedettero il feudo nel 1433 alla Repubblica di Genova.
Nel 1815 verrà inglobato nel Regno di Sardegna e successivamente, 1861, nel Regno d'Italia.
Cosa c’è da vedere a Lorsica:
• Chiesa di santa Maria regina del Creato
• Chiesa di Nostra Signora dell'Orto.
• Chiesa di Nostra Signora Annunziata.
• Museo del Damasco e della storia del territorio
Eventi…
• Festa santa Caterina da Genova
• Sagra della Carne in sa Ciappa
• Festa di san Terenziano
• Festa di Nostra Signora Assunta
Foto di Davide Papalini