Dove si trova:
Albissola Marina è un comue della provincia di Savona situato nella riviera ligure di Ponente.
Il suo territorio confina con quello di Albisola Superiore, divisi solo dalla foce del torrente Sansobbia. Le colline verso l'interno sono coltivate a olivo e vite, in particolare nella zona di Ellera dove si produce il vino "Busetto". La vegetazione è in prevalenza macchia mediterranea. Gli agriturismi e i maneggi consentono piacevoli gite nell'entroterra, in mountain bike o a cavallo.
Cenni storici:
Le origini di Albissola Marina derivano dagli insediamenti dei Liguri Ingauni vissuti in epoca preistorica, ma è con l'impero romano che l’abitato acquistò fama e importanza.
Nell'Alto Medioevo, poi, il commercio, l'attività agricola, la pesca e l'industria della ceramica si svilupparono e il borgo venne a far parte del Comitato di Vado, successivamente nel Marchesato di Savona e infine nel proprio Marchesato Guelfo d'Albisola nel 1122.
Sotto il dominio di Genova, i tre abitati di Albisola, Celle Ligure e Varazze, uniti a formare un unico comune, gli giurarono la loro completa devozione. La separazione dei due borghi albissolesi avvenne invece nel 1616, quando anche le due municipalità si divisero il territorio utilizzando le rive del torrente Sansobbia come "linea di confine naturale". Nel 1598, infatti, fu la comunità ecclesiastica a smembrare l'unica parrocchia di San Nicolò creando poi la comunità parrocchiale di Nostra Signora della Concordia. E solo dopo 239 anni dalla storica divisione, avvenne la spartiziona delle proprietà dei boschi comunali.
Cosa c’è da vedere ad Albissola Marina:
• Chiesa parrocchiale di Nostra Signora della Concordia
• Oratorio di San Giuseppe
• Villa Faraggiana
• Lungomare degli Artisti
Eventi…
• Festival Internazionale della Maiolica
• Castagnata d'Autunno
• Sagra di San Isidoro
Foto di Lohengrin Giraud