Dove si trova:
Casanova Lerrone è un comune della provincia di Savona, situato in Val Lerrone alla sinistra dell’omonimo torrente.
Il suo territorio è composto da numerose frazioni, tutte molto particolari: Degna ha l’abitato disposto a croce sotto l'altissimo campanile della parrocchiale; Vellego è un caratteristico insediamento rurale, con stretti vicoli interni; Maremo con i ruderi del suo antico castello; Maromoreo con la sua chiesa e il vicino oratorio costruiti in uno spiazzo alberato panoramico.
Cenni storici:
Anticamente compreso nella Marca Aleramica, nel 1091 Casanova fu controllata da Bonifacio Del Vasto.
Successivamnete fu la famiglia Del Carretto ad ereditare il territorio, gestendolo fino agli inizi del XIII secolo quando fu venduto ai Marchesi di Clavesana.
La repubblica genovese ne entrò in possesso a partire dal 1250; nel 1443 il borgo di Casanova viene annoverato come feudo dei conti della Lengueglia e nel 1663, di proprietà della famiglia Negroni.
Dopo l'occupazione francese del 1797 il territorio entrò a far parte della Repubblica Ligure fino alla caduta dell'imperatore francese, successivamente alla quale Casanova viene inglobata nel Regno di Sardegna. Nel 1861 rientrò nei confini del Regno d'Italia.
Cosa c’è da vedere a Casanova Lerrone:
• Castello dei Doria
• Castello Poggiolo
• Parrocchiale di Sant'Antonino
Eventi…
• Festa di sant'Antonino
• Sagra del Buon Mangiare