Home | Rialto | 

Comune d'Italia Rialto

| Vai alle località |

Agriturismo - Podere Bricchetto 

Rialto (SV): Via melogno 12 17020

Agriturismo - LA CA' DELL'ALPE 

Rialto (SV): Via alpe 4 17020

Rifugio - PIAN DEI CORSI 

pian dei corsi Rialto (SV): strada prov.le 23 17020

Agriturismo - DEL PONTE 

Rialto (SV): Via ferriera 5 17020

Informazioni Turistiche sul comune di Rialto

Rialto

Dove si trova:
Rialto è un centro agricolo dell'entroterra finalese sparso in piccoli nuclei di case.
Infatti non esiste un vero e proprio centro abitato, ma il Comune è diviso in due frazioni e due parrocchie: Rialto e Vene
I quartieri di Rialto hanno la particolarità di essere definiti dal corso dei torrenti.
Rialto si trova a mezza costa nella testata della valle del Pora ed è conosciuto per i vini pregiati.
Da Rialto partono interessanti escursioni che arrivano sopra ai mille metri: al colle del Melogno e al bric Gettina.

Cenni storici:
Appartenuto a Bonifacio del Vasto, il territorio venne ereditato poi dalla famiglia Del Carretto, divenendo territorio del Marchesato di Finale Ligure.
Dal 1598 Rialto conobbe il dominio spagnolo, essendo parte integrante del marchesato finalese, e ivi rimase fino al 1713, quando fu acquistato dalla Repubblica di Genova, di cui quindi cominciò a seguire le vicende storiche.
Nel 1815 entrerà  a far parte del Regno di Sardegna e nel 1861 del Regno d'Italia.

Cosa c’è da vedere a Rialto:
• Parrocchiale di San Pietro
• Chiesa parrocchiale di San Lorenzo
• Cappella di San Bernardo 
• Museo della Civiltà Contadina 

Eventi…
• "Festa du massu" in agosto
• Castagnata in ottobre

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico