Home | Sassello | 

Comune d'Italia Sassello

| Vai alle località |

Bed and breakfast - A Spasso per i Boschi 

Sassello (SV): Viale rimembranza 11 17046

Bed and breakfast - DELLA RUSCINA 

Sassello (SV): loc. rossina 8/1 piampaludo 17046

Agriturismo - LA BETULLA 

palo Sassello (SV): loc. veirera soprana 20 17046

Bed and breakfast - VILLA BERGAMI - PARCO DEI CEDRI 

Sassello (SV): Via bergami 11 17046

Hotel - MONTE CUCCO (2 Stelle)

Sassello (SV): loc. alberola 17046

Informazioni Turistiche sul comune di Sassello

Sassello

Dove si trova:
Sassello è un comune della provincia di Savona, situato sul versante settentrionale dell’appennino ligure.
Il suo territorio è caratterizzato da rocce ricche di fossili e dal paesaggio vario che lo rende un centro di villeggiatura molto attrattivo.

Cenni storici:
Le radici del comprensorio sassellese affondano, attraverso le testimonianze rinvenute, all’era preistorica: dal paleolitico inferiore all'età dei metalli.
Sassello potrebbe essere stata la zona dove si rifugiarono i Liguri Statielli scampati alla strage romana.
Tale supposizione non è supportata da dati certi ma di fatto, tra lo stura e il Bormida abitavano popolazioni di Liguri Statielli.
Intorno al Mille Sassello si trova sotto la signoria dei marchesi di Ponzone, di discendenza aleramica, mentre verso la fine del Duecento vaste porzioni del suo territorio vengono acquistate da Branca Doria, I rapporti fra i sassellesi e i Doria non furono quasi mai tranquilli e dopo secolari contrasti, nel  1593, il popolo insorse.
Successivamente e dopo vent’anni turbinosi, durante i quali il paese venne conteso da Spagnoli, Savoia e Gonzaga, sassello divenne feudo imperiale della Repubblica di Genova.
Sotto la sua guida, nel Seicento, incomincia a godere di un rilevante benessere economico.
L’attività principale fu lo sfruttamento dei suoi immensi boschi e le ferriere, attive fin dal Quattrocento.
Il Settecento vide l’inizio del suo declino a causa, oltre che dell’occupazione Austro-piemontese, dell’ affermarsi della moderna siderurgia degli altiforni.
Le guerre napoleoniche e la successiva rivoluzione Francese, invece, sfiorarono il territorio di Sassello avendo su di esso scarsi riflessi.
Sassello divenne dunque un centro commerciale relativamente importante con palazzotti signorili, numerose chiese e un collegio.

Cosa c’è da vedere a Sassello:
•  Palazzo Gervino
• Museo Perrando
• Castelli loc. Bastia

Eventi…
• Festa degli Amaretti 
• Infiorata 

Foto di Riva i1-rvb

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico