Home | Zuccarello | 

Comune d'Italia Zuccarello

| Vai alle località |

Affittacamere - Podere La Villa 

Zuccarello (SV): Via Nazionale 39 17039

Informazioni Turistiche sul comune di Zuccarello

Zuccarello

Dove si trova:
Zuccarello, comune  della provincia di Savona, è situato nella valle del torrente Neva.
Il suo territorio comprende  un’unica frazione, Martinetto, e una borgata, Sant'Antonio.
Il paese, le cui case con caratteristiche arcate e pilastri di ogni forma si affacciano su un’unica via, fu la capitale del Marchesato di Zuccarello.

Cenni storici:
L'atto di fondazione di Zuccarello risalente al 1248 è tuttora conservato nell'archivio storico del Comune di Zuccarello.
Per la sua creazione voluta espressamente nel arco di un solo anno, i Marchesi Clavesana fornirono la protezione necessaria garantendo anche l'istituzione di un mercato e il mantenimento delle consuetudini locali in cambio, però, della manodopera della popolazione locale.
Zuccarello divenne così un centro di estrema importanza strategica, posizionato sulla via di comunicazione che collegava il mare con il nord Italia e con l'Europa,
Dal 1326 la famiglia Del Carretto di Finale subentò ai Clavesana; Carlo I Del Carretto assunse nel 1397 il titolo di Primo Marchese di Zuccarello. Sotto la sua guida il borgo conobbe subito una rapida espansione territoriale.
Nel 1545, per questioni ereditarie, avvenne la divisione del Marchesato in due rami distinti, quello di Zuccarello fù dato a Giovanni Bartolomeo Del Carretto.
Verso la metà del Cinquecento però le fortune della famiglia cominciarono a declinare e sempre a causa di questioni ereditarie che sfociarono in aspre contese, che indussero nel 1567, alla vendita di un terzo del feudo alla Repubblica di Genova.
Tra il 1624 e il 1633, la Repubblica di Genova acquistò la parte restante del Marchesato; ciò provocò l'immediata reazione dei Savoia e dei Francesi, scatenando nel 1625 la cosiddetta Guerra di Zuccarello, che si concluse a favore dei genovesi nel 1631.
Nel corso della campagna d'Italia, Zuccarello fù sede del quartier generale delle truppe napoleoniche.

Cosa c’è da vedere a Zuccarello:
•  Canale dei mulini “il Beo”
• Ponte sul Neva
• Edicole Votive
• Parrocchiale di S. Bartolomeo
• Oratorio di S. Maria Nascente

Eventi…
• Zuccarello in …. Estate in giugno
• Marchesato in Festa, rievocazione storica in agosto 
• Festa di San Bartolomeo in agosto

Foto di Angelo Remigio

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico