Home | Bormida | 

Comune d'Italia Bormida

| Vai alle località |

Bed and breakfast - LA CASA DI MAGALI' 

Chiesa Bormida (SV): loc. chiesa 45, cascina delle erbe 17045

Hotel - LA CASA DEL VIANDANTE (1 Stella)

Bormida (SV): Via piano sottano 27 17045

Informazioni Turistiche sul comune di Bormida

Bormida

Dove si trova:
Bormida, comune della provincia di Savona, si estende nell'alta val Bormida, nei pressi dell’ omonimo fiume.
Il territorio è costituito da tre frazioni e da numerosi agglomerati.

Cenni storici:
La datazione storica effettuata sulle strutture murarie presenti nel borgo, fanno presupporre l’origine medievale dell’abitato.
Uno dei primi documenti che cita Bormida, è un atto notarile del 1549, per la concessione di privilegi alla popolazione locale da parte del marchese Alfonso II Del Carretto.
Il borgo, essendo parte dei terreni del marchesato finalese, subì la dominazione dell'esercito spagnolo nel XVII secolo e il successivo passaggio nella Repubblica di Genova nel 1713.
Divenne comune autonomo proprio sotto il controllo dei genovesi che le permisero di staccarsi dal comune di Ostiglia.
Da quel periodo in poi seguirà le sorti della Repubblica, venendo sottomessa dall’esercito francese alla fine del 1700.
Così come gli altri comuni poi verrà inglobato nel Regno di Sardegna (1815) e successivamente nel Regno d'Italia (1861).

Cosa c’è da vedere a Bormida:
• Parrocchiale Di San Giorgio
• Cappella della Madonna del Carmine
• Palazzo "la Ferriera"

Eventi…
• Festa patronale di San Giorgio in aprile
• Festa della Madonna del Carmine in luglio 

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico