Dove si trova:
Ferriere è un comune di 1.703 abitanti in provincia di Piacenza. Esso si trova in alta Val Nure sull'Appennino Ligure, fa parte della Comunità Montana valli del Nure e dell’Arda. Il suo territorio è di grande importanza morfologica; le sue rocce sono ofiolitiche dette anche "serpentiniti".
Cenni Storici:
La prima presenza umana sul territorio è molto antica, essa risale all’età del Ferro quando le popolazioni dei liguri si stanziarono sul territorio. Quest’influenza è ancora oggi percepibile in alcuni dialetti e usanze. La sua storia è poco documentata, con certezza sappiamo che la caduta dell’impero Romano portò a uno spopolamento in tutta Italia e di conseguenza sulla zona. Il primo accenno a Ferriere risale 747 in regio decreto del Re Longobardo Rachis. Nel XII secolo cominciò lo sfruttamento del suo suolo grazie alle sue miniere
Cosa c’è da vedere a Ferriere:
• Chiesa di San Pietro (a Gambaro)
• Chiesa di San Giovanni Battista, in Piazza delle Miniere
Eventi…
• Festa Patronale San Giovanni Battista, 24 giugno