Dove si trova:
Gropparello, comune della provincia di Piacenza, è situato a 355 metri sopra il livello del mare e il suo territorio si sviluppa su una superficie di 56 chilometri quadrati. Grazie alla sua posizione geografica, il comune offre una vasta varietà di paesaggi, infatti occupa sia delle aree montagnose come quelle di Obolo e Groppovisdomo, sia delle aree collinari come quelle di Sariano e Montechino. Il comune di Gropparello è attraversato da diversi torrenti come il Vezzeno, il Riglio e il Chero che a loro volta danno origine alle tre vallate.
Cenni storici:
La storia di Gropparello è associata a quello del suo Castello che fu costruito, su una punta rocciosa, ad un chilometro dall'abitato. La fortezza fu teatro di numerosi scontri durante le guerre tra guelfi e ghibellini e attalmente rimane di grande interesse per l'allestimento di una sala d'armi e oggetti medioevali. Ai piedi del comune, precisamente a Sariano, sorge il castello dei Pallastrelli che nel 1635 venne distrutto dall'esercito spagnolo e successivamente del tutto restaurato. Un' altra grande testimonianza dell'antica origine del comune, è la piccola chiesa romanica che risale ad un periodo anteriore al Mille.
Cosa c’è da vedere a Gropparello:
• Castello
• Chiesa di Castellana
• Piplon
Eventi…
• Festa patronale della conversione di San Paolo, 25 gennaio